Introduzione
MBBlog > Introduzione
MBBlog (My Blog) è un software (CMS), gratuito e Open Source, ideato per la creazione di siti web dinamici. Nato nel 2010, si caratterizza per il non richiedere un database esecuzione e per le poche risorse necessarie per l'esecuzione.
Questo tipo di organizzazione permette, per esempio, di creare il database DATA_ROOT in una cartella non raggiungibile pubblicamente e di salvare i contenuti statici STATIC_ROOT in un disco rigido secondario, per poi magari condividerli all'interno di un CDN (Content Delivery Network).
Requisiti Minimi
Per funzionare MBBlog richiede un server Windows o Linux (Consigliato) con almeno installati PHP 5.3.0 e PECL Json 1.2.0. Sono anche consigliati il modulo Apache, le librerie CURL e quelle GD per il ridimensionamento delle immagini.
Come funziona
Una volta copiati i file nel server, dopo aver verificato che tutte le cartelle siano scrivibili, è sufficiente raggiungere con il browser l'indirizzo della cartella in cui è stata copiata la piattaforma, per installare MBBlog nel proprio server. Il processo di installazione configura la piattaforma per essere eseguita sulla macchina in cui è stata copiata e prepara i file di configurazione, tra cui l'importante file mbini.php. Sullo stesso server possono essere installati un numero infinito di MBBlog, a patto che ognuno venga installato in una cartella diversa. I percorsi del database (DATA_ROOT), del contenuti statici (STATIC_ROOT) e degli articoli (ARTICLE_ROOT) possono invece essere gli stessi tra più MBBlog. Se un MBBlog viene spostato dalla cartella d'origine o su un nuovo server, bisogna raggiungere la pagina di login, che effettuerà un rapido fix della piattaforma per permetterle di essere eseguita nella nuova poszione.
Organizzazione dei files e tecniche di ottimizzazione
MBBlog organizza i files seguendo tre percorsi interni principali: ROOT, DATA_ROOT, ARTICLE_ROOT e STATIC_ROOT. I quattro percorsi possono essere personalizzati al momento dell'installazione cliccando il tasto Opzioni Avanzate. Nel percorso ROOT verrà installata tutta la piattaforma, nel percorso DATA_ROOT verrà invece creato il database con i dati - anche sensibili - dei blogger ed amministratori del sito. Nel percorso ARTICLE_ROOT verranno generati gli articoli. Infine nel percorso STATIC_ROOT verranno collocati tutti file statici, come le immagini, i documenti, i file css ecc.
Le costanti URL, DATA_URL, ARTICLE_URL e STATIC_URL determineranno invece l'indirizzo pubblico da cui il file sarà accessibile dal browser.Questo tipo di organizzazione permette, per esempio, di creare il database DATA_ROOT in una cartella non raggiungibile pubblicamente e di salvare i contenuti statici STATIC_ROOT in un disco rigido secondario, per poi magari condividerli all'interno di un CDN (Content Delivery Network).
Sistema Logico
Il database interno di MBBlog viene strutturato secondo un sistema logico ben preciso, che crea una struttura di cartelle e sotto-cartelle per ottimizzare la ricerca dei file in quest'ultime. All'interno di queste cartelle vengono salvati gli indirizzi degli articoli (Senza il percorso ARTICLE_ROOT) in dei file di nome data.txt. Ogni indirizzo viene separato dalla coppia di caratteri jolly £.
MBBlog per MBSocial
Con la versione 1.8 di MBBlog, l'intera piattaforma è stata ottimizzata integrando nativamente tutte le API di MBSocial. In questo modo nel visualizzatore di MBSocial viene visualizzato l'articolo formattato come nel sito originale, comprendendo immagini e video. Inoltre viene anche sincronizzata la galleria, che sarà navigabile anche su MBSocial.