X
notifiche
richieste
conversazioni
Pannello utente
+ Messaggio
+ Blog
Carico i dati . . .
Login
Esegui il login ad MBBlog e MBSocial
X
Inserisci la tua email Inserisci la tua password
Mantieni l'accesso
oppure
f
Accedi tramite Facebook
Non sei ancora registrato? Iscriviti!
Login in corso . . .
  • Per iniziare >
  • MBSocial >
  • MBBlog >
  • SDK >
  • Debugger >
  • Introduzione ai Plugin di MBBlog
    MBBlog > Plugin > Introduzione
    In MBBlog un plugin è un codice serverside e/o clientside che viene integrato nelle pagine del sito specificate per la sua integrazione.

    Al momento dell'installazione, MBBlog non farà altro che includere esattamente come scritto, nelle pagine della piattaforma specificate, il codice del plugin.

    I plugin possono essere attivati o disattivati dal pannello di controllo in qualsiasi momento e sono capaci di aggiornarsi e reinstallarsi automaticamente se pubblicati nello store ufficiale di MBBlog.
    Lo standard .mbbp
    Con MBBlog 1.8 è stato introdotto lo standard .mbbp per tutti i plugin della piattaforma. Questo standard prevede una formattazione e successiva codifica in Json dei dati secondo lo schema specificato in questa pagina. Per permettere di identificare meglio un plugin di MBBlog, si consiglia di salvarlo con l'estensione .mbbp. Sono comunque supportate anche le estensioni .txt e .json.

    Per facilitare lo sviluppo e la codifica dei dati di quest'ultimi è disponibile a questo indirizzo l'SDK online dedicato.
    Potenzialità e rischi
    I plugin sono l'estensione più importante applicabile ad un MBBlog. Quest'ultimi possono assumere il controllo dell'intera piattaforma ed interagire direttamente con il server. Per questo motivo, oltre alle potenzialità, è anche molto importante da pare di uno svilupattore valutare i possibili rischi/possibili exploit/bug del plugin che sta creando. Per tutelare l'utente, MBBlog analizza qualsiasi plugin prima di autorizzare la pubblicazione nello store; inoltre in ogni singolo MBBlog, grazie al valore mbini PLUGIN_PHP, l'amministratore può stabilire se i plugin con codice PHP possono essere inistallati o meno.

    Infine si ricorda che grazie alla costante di configurazione PLUGIN, è possibile determinare se all'interno di quel sito i plugin sono installabili o meno.
    Language Selection
    Select your language
    X
    Sorry,
    MBBlog and MBSocial are currently avaiable only in Italian.
    © 2010 - 2025 MBBlog
    MBBlog Italia - Italiano - Change language
    ContattoAssistenzaTermini d'usoRiguardo MBBlog